Cucina

Mozzabella: street food gourmet

today03/11/2021 85 12

Sfondo
share close
Mozzabella

Mozzabella: un’attività che fa dello street food gourmet il suo punto di forza restituendo al pubblico qualcosa di nuovo ed alternativo. 

Volete saperne di più? 

Buongiorno amici di radiolocaliditalia.it, continua il nostro viaggio all’interno dei locali d’Italia. Oggi vi porto da Mozzabella, un ristorante che porta con sé una storia di crescita, evoluzione ma anche innovazione e originalità. 

 

Mozzabella: street food gourmet

Quest’attività nasce nel Dicembre del 2015 dall’idea di un gruppo di soci ma anche amici. Qual era l’idea? Quella di creare un prodotto, la pizza, street food ma che fosse gourmet. Definita l’idea è stato necessario creare il prodotto: una ricetta con un impasto semi integrale e integrale al farro con lunga lievitazione 24\48 h. Una volta creata la base si è poi lavorato sull’accostamento degli ingredienti. 

La costante, all’interno di queste pizze,  è la qualità. Ingredienti che volgono uno sguardo anche ad un pubblico vegano e vegetariano. 

Storia di un’evoluzione

Mozzabella nasce come pizza al taglio, classico street food da passeggio. In origine c’era un take away in Via del Pratello per poi espandersi al Mercato delle Erbe. Ad oggi l’attività presenta una sede anche a Modena. Un’attività che è passata dallo street food all’attività di ristorazione a tutto tondo offrendo anche primi piatti. Un’attività che ha saputo evolversi preservando le sue caratteristiche di originalità e qualità verso un prodotto ben studiato. 

Quali sono i piatti all’interno della ristorazione? Di certo non mancano le pizze con il loro impasto adatto ad un pubblico di vegani e vegetariani, ma a questo si accostano anche  piatti che fanno parte della tradizione bolognese. 

Tra i cavalli di battaglia troviamo:

Il Fiocco di Parma: Prosciutto crudo Fiocco di Parma 24 mesi aggiunto fuori cottura, mozzarella di bufala campana D.O.P  aggiunta fuori cottura, pomodoro biologico Casa Marrazzo, basilico. 

Mozzabella

Pizza fritta come la Fior di Zucchina: crema di zucchine, fiori di zucca, alici del Cilento, ricotta Vaccina Agricolsud.

Mozzabella

Vegana Tris: tris di pomodori ciliegino, giallo, datterino. pesto di pomodori secchi, basilico.

Mozzabella

Luogo e orari di apertura

Come precedentemente detto l’attività si staglia su tre zone differenti che sono:  

  • Via del Pratello 65\b 
  • Mercato delle Erbe in via San Gervasio aperto il lunedì  solo la mattina a pranzo 12.00 alle 14.00; dal martedì al sabato pranzo e cena. Chiuso invece la domenica eccezion fatta per eventi particolari. 
  • Modena Via Albinelli 13 nel mercato Albinelli 

Per oggi è tutto ma continuate a seguire la nostra radiolocaliditalia.it per nuove informazioni. 

Seguici anche sulle nostre pagine:

👉🏻Facebook 

👉🏻Instagram 

 

Scritto da: admin

Rate it

Articolo precedente

Fedez

Musica & News

Fedez: annunciata l’uscita del suo nuovo album “Disumano”.

“Quando la politica si interessa della tua musica è una grande vittoria. Quando la politica si interessa della tua musica, è una sconfitta per la politica e anche per la musica”. Queste sono le parole con cui Fedez, attraverso Instagram annuncia l’uscita del suo nuovo album “Disumano”. Buongiorno amici del mondo di radiolocaliditalia.it, oggi è stato annunciato l’arrivo del nuovo album di Fedez. Un progetto a cui sta lavorando da […]

today02/11/2021 46 12

Commenti post (12)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *

0%