Amici del mondo di radio una grande notizia all’ordine del giorno. Samantha Cristoforetti, sarà la prima donna europea a comando di una nave spaziale.Â
Samantha Cristoforetti nasce a Milano nel 1977, originaria di Malé, dove è cresciuta. Il suo percorso inizia nel 1994, quando si trasferisce negli Stati Uniti d’America dove frequenta per un anno la Saint Paul Central High School di Saint Paul in Minnesota.Â
Nell’ottobre 2004 consegue la laurea triennale in Scienze Aeronautiche, presso l’ex Facoltà di Scienze Politiche.
Nel maggio 2009 è stata selezionata dall’Agenzia Spaziale Europea (ESA). DI qui a poco diventerà una delle prime donne dell’areonautica spaziale.Â
Samantha Cristoforetti: prima italiana a volare nello spazio.
Prima italiana a volare nello spazio nel 2014, ecco quello che sappiamo quando sentiamo il nome: Samantha Cristoforetti. Una carriera lungimirante e piena di dedizione verso la sua passione.Â
Impegno e dedizione l’hanno portata, sette anni dopo, a diventare la prima donna europea al comando della stazione spaziale.
“Un onore tornare sulla Stazione spaziale internazionale per rappresentare l’Europa è un onore di per séâ€, afferma AstroSamantha. “Sono onorata della mia nomina alla posizione di comandante e non vedo l’ora di attingere all’esperienza che ho acquisito nello spazio e sulla Terra per guidare una squadra molto competente in orbitaâ€.
Queste sono le parole di Samantha secondo quanto riportato da Ansa.it.Â
“La prima donna europea al comando della Stazione spaziale internazionale. Samantha Cristoforetti diventa l’orgoglio italiano e fonte di prestigio del suo paese. Lo afferma la Presidenza del Consiglio, con un messaggio pubblicato sul profilo di Palazzo Chigi e accompagnato da una foto dell’astronauta Cristoforetti.
Per oggi è tutto, continuate a seguirci per altre notizie sul nostro blog.Â
Commenti post (0)