RITORNA L’UNO MAGGIO A TARANTO
ECCO IL PROGRAMMA E GLI ARTISTI OSPITI
Dopo due anni di pausa a causa della pandemia, ritorna live l’Uno Maggio Libero e Pensante di Taranto, iniziativa inaugurata nel 2013 per unire la musica ai temi di impegno civile e sociale.
“Questa piazza è utile alla città ed è utile all’Italia, perché non racconta solo la vertenza Taranto, ma diventa megafono per tante realtà in lotta che non riescono ad avere sponda mediatica” ha affermato l’attore tarantino Michele Rondino, che insieme a Roi Paci e Antonio Diodato, sarà direttore artistico del Concertone.
L’IMPEGNO SOCIALE
L’iniziativa, che si svolgerà nell’area del Parco Archeologico delle mura greche di Taranto, è promossa dal Comitato Cittadini e Lavoratori Liberi e Pensanti, nato dopo il sequestro degli impianti Ilva nel 2012. I dibattiti riguarderanno i temi di salute, lavoro, diritti, sicurezza sul lavoro, transizione ecologica, con gli interventi di diversi ospiti tra cui: Luisa Impastato, Aboubakar Soumahoro, Cecilia Strada, Raffaele Crocco, Stefania Barca, Mario Pansera, Cristina Mangia, Francesco Gonella, Valentina Petrini e altri.
MUSICA E ARTISTI
Diodato, direttore artistico, ha annunciato che tra i big che saranno sul palco c’è Gianni Morandi, “una leggenda della musica italiana, una persona di una sensibilità pazzesca che appartiene al Dna di ogni italiano.”
Dalle ore 14 del primo maggio 2022, si esibiranno sul palco del Parco Archeologico di Taranto, i tantissimi artisti che hanno aderito all’iniziativa. Tra gli ospiti comunicati ufficialmente: Ermal Meta, Gianni Morandi, Giovanni Caccamo, Fabio Celenza, Cosmo, Calibro 35, Cor Veleno con i Tre allegri ragazzi morti, Don Ciccio African Party, Ditonellapiaga, Eugenio in via di Gioia, Francesco Forni, Gaia, Med Free Orkestra con Fabrizio Bosso e Chiara Galiazzo, Melancholia, , Erica Mou, N.A.I.P., Andrea Pennacchi, Terraross, The Niro, The Zen Circus, Giovanni Truppi, Margherita Vicario, 99 posse.
Seguici sui nostri social per ricevere sempre gli aggiornamenti su spettacolo e musica
Ascoltaci su https://radiolocaliditalia.it/
Fonte: Ansa.it
Foto: https://www.facebook.com/unomaggiotaranto/
Mark il 12/09/2022
Thanks for your blog, nice to read. Do not stop.