KALUSH ORCHESTRA
Conosciamo il gruppo ucraino che ha vinto l’Eurovision Song Contest 2022
“Vogliamo ringraziare tutti coloro che hanno votato per l’Ucraina. Questa vittoria è molto importante per l’Ucraina, soprattutto quest’anno. Il vostro supporto all’Ucraina in questo momento così delicato significa davvero tanto per noi. Vi siamo molto grati per averci aiutato con i vostri voti. Siamo qui per mostrare che la cultura ucraina e la musica ucraina sono vive!”
Queste le toccanti frasi con cui i Kalush Orchestra ha esordito in sala conferenza stampa, immediatamente dopo il loro trionfo sul palco del Palaolimpico di Torino.
Ma chi sono i Kalush Orchestra? Conosciamoli meglio in questo articolo
LA BAND: FORMAZIONE E SUCCESSI
I Kalush Orchestra sono un gruppo hip-hop ucraino, formatosi a Kaluš nel 2019. Il trio originario Kalush è composto dal rapper e frontman Oleh Psjuk, dal polistrumentista Ihor Didenčuk e dal ballerino MC KylymMen.
Successivamente, si aggiungono al gruppo Timofij Muzyčuk e Vitalij Dužyk, alla soplika ( flauto tradizionale ucraino ) e i coristi Džonni Divnyj e Oleksandr Slobodnjak
Dopo l’esordio nel 2019 con il singolo Ty honyš, firmano un contratto discografico con la Sony Entertainment e pubblicano il loro primo album in studio, Hotin. Grazie al successo del disco, i Kalush Orchestra raggiungono una grande popolarità in Ucraina.
È contenuto nell’album Hotin, il brano creato in collaborazione con la rapper Al’ona Al’ona, intitolato Hory, grazie al quale si aggiudicano il premio YUNA per il miglior pezzo hip-hop.
STEFANIA- IL RITMO DELLA SPERANZA
Dal coro toccante del ritornello al ritmo accattivante delle strofe, Stefania è un vero e proprio inno alla speranza. Originariamente scritto in onore della mamma di Oleh, il testo acquisisce oggi un significato ancor più profondo e incisivo.
Il dolce canto a una mamma che ama incondizionatamente e che grazie al suo amore, trasmette ai figli coraggio e forza di volontà per “trovare la strada di casa, anche quando tutte le strade saranno distrutte”.
Oleh Psjuk racconta il brano, con queste parole:
“Ho scritto questa canzone per mia madre, ma quando è scoppiata la guerra ha assunto un nuovo significato. La partecipazione all’Eurovision è la possibilità che ci viene data di rappresentare la nostra cultura a livello internazionale, e mostrare quanto sia incrollabile lo spirito ucraino e il coraggio anche su un palco musicale. Noi ora siamo come un altro megafono dell’Ucraina, e rappresentare il Paese in questo momento è una grande responsabilità”.
Facci sapere cosa pensi dell’articolo. Lascia un like o un commento.
Condividi l’articolo sui social, con amici, colleghi e familiari.
Ascoltaci su https://radiolocaliditalia.it/
Segui anche i nostri canali social per ricevere novità e aggiornamenti
Fonte: https://eurovision.tv/, https://www.true-news.it/
Foto: https://eurovision.tv/
Commenti post (0)