Chiesa di Santa Maria del Soccorso: candidata al FAI .
Grazie all’associazione di Unitre di Muro Lucano, la chiesa è candidata al FAI (fondo ambiente italiano).
Radio Localiditalia.it
Techno Radio Top Music Radio
State già cominciando a pensare a che tipo di cocktail vorreste avere in questo momento sul tavolo? Probabilmente si. Ma quali sono i più comuni? Quelli “antichiâ€, i così detti “saggi del villaggioâ€?
In cima alla classifica troviamo il buon vecchio MOJITO. Famosa bevanda cubana resa famosa dallo scrittore Hemingway. Gli ingredienti sono rum, zuchero di canna, lime, soda e menta. Probabilmente il nome è derivante da una salsa cubana (mojo) a base di agrumi. Secondo altre voci il nome deriverebbe dalla parola vudù mojo che significherebbe “oggetto dai poteri magiciâ€.Â
In seconda linea c’è il NEGRONI ideato dal fiorentino Camillo Negroni che era solito chiedere una variazione dell’aperitivo americano: sostituire lo seltz con il gin. Gli ingredienti qui sono Campari, Gin, Vermouth, Arance e Ghiaccio. Tanto ghiaccio possibilmente servito in un tumbler basso.
Al terzo posto ma non da meno abbiamo il BELLINI chiamato così in onore del pittore Giovanni Bellini, da Giuseppe Cipriani, fondatore dell’Harry’s Bar di Veneza nel 1949. È estremamente semplice da fare perché comporto da due soli ingredienti: spumante brut o prosecco e Pesce (polpa bianca in purea).
Siamo alla volta del CAPIRINHA che significa letteralmente “contadino†in portoghese in quanto trae la sua origine nelle zone rurali del Brasile. La bevanda è a base di cachaca ovvero un distillato del succo della canna da zucchero. Gli altri ingredienti sono lime, zucchero di canna e ovviamente ghiaccio. Nasce come bevanda povera e per lo stesso motivo è estremamente semplice da fare, pochi ingredienti e pochi minuti.
Dulcis in fundo il classico SPRITS che significa letteralmente ALLUNGARE. Tra la sua origine dai soldati austriaci che occupavano l’ex repubblica di Venezia. Gli ingredienti per fare un buon spritz sono: aperol, prosecco, soda, arance e ghiaccio.
Per oggi è tutto ma continuate a seguire la nostra radiolocaliditalia.it per nuove informazioni.Â
Seguici anche sulle nostre pagine:
👉ðŸ»FacebookÂ
👉ðŸ»InstagramÂ
Scritto da: admin
belliini caipirinha cocktail cocktailfamosi codadigallo mojito negroni radio 105 Radiolocaliditalia spritz
Grazie all’associazione di Unitre di Muro Lucano, la chiesa è candidata al FAI (fondo ambiente italiano).
Copyright 2022 | Radiocaliditalia.it | Licenza SIAE n. 4940 Privacy e Policy
Avvisa i tuoi amici che stai ascoltando RADIOLOCALIDITALIA.IT
Crea insieme ai tuoi amici le classifiche di RADIOLOCALIDITALIA.IT
Commenti post (0)