FESTIVAL DI CANNES 2022
Ritorna la kermesse del cinema internazionale con tanti nomi italiani e 47 film in gara. Ecco tutti i dettagli della 75^ edizione del Festival di Cannes
Dal 17 al 28 maggio 2022 torna il Festival di Cannes 2022, con 47 film in anteprima e il meglio del cinema internazionale nella splendida cornice della città francese.
Anche quest’anno, il ventaglio di titoli che verrà presentato al Festival di Cannes include alcuni dei capolavori più interessanti del momento, coprendo una vasta gamma di che vanno dal drammatico all’action movie.
FESTIVAL DI CANNES 2022: I FAVORITI
Tra i favoriti per la Palma D’Oro, per esempio, i nomi di Anne Hathaway e Anthony Hopkins, protagonisti di Armageddon time di James Gray, e di Kristen Stewart e Viggo Mortensen, nel cast di Crimea of the future di David Cronenberg. E ancora: Un Petit Frere di Léonor Serraille, Tourment sur les iles di Albert Serra e molti altri.
ITALIANI ALL 75^ EDIZIONE DEL FESTIVAL DI CANNES
Sono tantissimi i nomi degli italiani che spiccano tra regia, cast e giuria del Festival di Cannes 2022.
In particolare, l’Italia sarà rappresentata da Nostalgia di Mario Martone, che dopo il successo di Paolo Sorrentino e È stata la mano di Dio, si fa portavoce dei grandi film italiani in concorso a Cannes 2022. Il film è tratto dal romanzo di Ermanno Rea e ha come protagonista Pierfrancesco Favino.
Gareggia anche Valeria Bruni Tedeschi, col suo ultimo film francese Les Amandiers, e gli attori Luca Marinelli (Diabolik) e Alessandro Borghi (Diavoli).
Al di fuori della selezione ufficiale, anche Esterno notte, la serie di Marco Bellocchio dedicata al caso Moro e inserita in Cannes Première, in arrivo al cinema tra il 18 maggio e il 9 giugno 2022
CANNES 2022: TUTTI I FILM IN GARA
Ma quali sono gli altri film che gareggiano nella 75^ edizione del Festival di Cannes? Ecco l’elenco completo:
- The Almond Tree, Valeria Bruni Tedeschi (France)
- Armageddon Time, James Gray (U.S.)
- Boy From Heaven, Tarik Saleh (Sweden)
- Broker, Kore-eda Hirokazu (Japan)
- Brother and Sister OR Frère et Sœur, Arnaud Desplechin (France)
- Close, Lucas Dhont (Belgium)
- Crimes of the Future, David Cronenberg (Canada)
- Decision to Leave, Park Chan-Wook (S. Korea)
- Eo OR Hi-Han, Jerzy Skolimowski (Poland)
- Holy Spider, Ali Abbasi (Iran)
- Leila’s Brothers, Saeed Roustaee (Iran)
- Nostalgia, Mario Martone (Italy)
- RMN, Cristian Mungiu (Romania)
- Showing Up, Kelly Reichardt (U.S.)
- Stars at Noon, Claire Denis (France)
- Tchaïkovski’s Wife, Kirill Serebrennikov (Russia)
- Tori and Lokita, Jean-Pierre Dardenne and Luc Dardenne (Belgium)
- Triangle of Sadness, Ruben Östlund (Sweden)
UN CERTAIN REGARD (CANNES 2022)
- All the People I’ll Never Be OR Retour à Séoul, Davy Chou (Cambodia)
- Beast, Riley Keough and Gina Gammell (U.S.)
- Burning Days, Emin Alper (Turkey)
- Butterfly Vision, Maksim Nakonechnyi (Ukraine)
- Corsage, Marie Kruetzer (Austria)
- Domingo and the Mist, Ariel Escalante Meza (Costa Rica)
- Joyland, Saim Sadiq (Pakistan)
- Metronom, Alexandru Belc (Romania)
- Plan 75, Hayakawa Chie (Japan)
- Rodeo, Lola Quivoron (France)
- Sick of Myself, Kristoffer Borgli
- The Silent Twins, Agnieszka Smocynska (Poland)
- The Stranger, Thomas M. Wright
- Volada Land, Hlynur Pálmason (Iceland)
- The Worst OR Les Pires, Lise Akora and Romane Gueret (France)
FUORI CONCORSO
- Elvis, Baz Luhrmann (U.S.-Australia)
- Final Cut OR Z (Comme Z), Michel Hazanvicius (France)
- Mascarade, Nicolas Bedos (France)
- November, Cédric Jimenez (France)
- Three Thousand Years of Longing, George Miller (Australia)
- Top Gun: Maverick, Joseph Kosinski (U.S.)
MIDNIGHT SCREENINGS
- Fumer Fait Tousser, Quentin Dupieux (France)
- Hunt, Lee Jung-Jae (S. Korea)
- Moonage Daydream, Brett Morgen (U.S.)
SPECIAL SCREENINGS (CANNES 2022)
- All That Breathes, Shaunak Sen (India)
- The Natural History of Destruction, Sergei Loznitsa (Ukraine)
- Jerry Lee Lewis: Trouble in Mind, Ethan Coen (U.S.)
LA GIURIA
Con la direzione di Thierry Frémaux, la giuria del Festival di Cannes 2022 avrà come presidente l’attore francese Vincent Lindon, affiancato da:
- il regista iraniano Asghar Farhadi
- l’attrice italiana Jasmine Trinca
- il regista statunitense Jeff Nichols
- l’attrice indiana Deepika Padukon
- l’attrice svedese Noomi Rapace
- il regista francese Ladj Ly
- l’attrice e regista inglese Rebecca Hall
- il regista norvegese Joachim Trier.
Il programma completo è disponibile sul sito ufficiale del Festival di Cannes
Facci sapere cosa pensi dell’articolo. Lascia un like o un commento.
Condividi l’articolo sui social, con amici, colleghi e familiari.
Ascoltaci su https://radiolocaliditalia.it/
Segui anche i nostri canali social per ricevere novità e aggiornamenti
Fonte: https://mam-e.it/
Foto: https://www.festival-cannes.com/en/
Commenti post (0)