Cocktail più famosi al mondo: come sono nati?
CODA DI GALLO, ecco cosa significa letteralmente la parola COCKTAIL, usata per la prima volta da un candidato politico americano nel 1806.
Radio Localiditalia.it
Techno Radio Top Music Radio
Il cibo è una delle gioie della vita e mangiarlo di corsa o preferire cibo in scatola sarebbe un insulto alla qualità del vostro viaggio. Quindi pianificate! Pianificate anche la pausa pranzo e la pausa cena. Pianificate quei momenti in cui vi potrete godere i piatti tipici del posto dove vi trovate. Solo così potrete dire di aver sentito il sapore di una città .
Se vi fermate in Toscana non potete non provare la buon vecchia BISTECCA ALLA FIORENTINA, un must della tradizione. Oppure per gli sperimentatori c’è il CINGHIALE DI DOLCEFORTE, carne la cui particolarità risiede nel condimento preparato mescolando l’uvetta, i pinoli, il cioccolato grattugiato, i canditi, lo zucchero, la farina, l’aceto e un po’ d’acqua.
Se passate per l’Emilia Romagna non possono mancare i Turtlén Bolognesi, ovvero i tortellini rigorosamente in brodo, se invece siete nella zona romagnola non può mancare la famosa non che gustosa Piadina romagnola, spessa alta e ben condita di tutto.
Scendendo verso la Basilicata non si possono non menzionare i Cauzunciedd, ravioli ripieni di ricotta e menta conditi con salsa di pomodoro; oppure Tumacë me tulë (o Tumact me tulez): piatto della tradizione arbëreshë lucana tipico di Barile; tagliatelle con pomodoro e alici, conditi con mollica e granella di noci.
Se invece siete in Sicilia non potete privarvi degli arancini si tratta di una palla di riso impanata e fritta, condita con piselli, pomodoro o il tipico ragù. E’ un “finger food†antico di origine araba, amato in tutta Italia ed invidiato dal resto del mondo. Ma se siete amanti dei dolci, quelli golosi allora la proposta che fa per voi è la cassata, torta pasquale tipica di Palermo, preparata con ricotta, cioccolato, frutta candita, marzapane e molti altri ingredienti adagiati su un delizioso pan di spagna. E’ un dolce dallo stile “barocco†con ricche decorazioni, in grado di stupire chiunque con il suo gusto particolare.
Insomma l’Italia in fatto di cibo non scherza, quindi provate, sperimentate, gustate tutta la tradizione che ha da offrire. Solo così potrete dire di essere stati davvero in un posto.
Per oggi è tutto ma continuate a seguire la nostra radiolocaliditalia.it per nuove informazioni.Â
Seguici anche sulle nostre pagine:
👉ðŸ»FacebookÂ
👉ðŸ»InstagramÂ
Scritto da: admin
basilicata belpaese bistacca alla friorentina cibo cinghiale di dolcefronte Emilia Romagna figer food food italia italy ontheroad palermo prelibatezze Radiolocaliditalia Sicilia toscana
CODA DI GALLO, ecco cosa significa letteralmente la parola COCKTAIL, usata per la prima volta da un candidato politico americano nel 1806.
Copyright 2022 | Radiocaliditalia.it | Licenza SIAE n. 4940
Avvisa i tuoi amici che stai ascoltando RADIOLOCALIDITALIA.IT
Crea insieme ai tuoi amici le classifiche di RADIOLOCALIDITALIA.IT
Commenti post (0)