Teatri

Emilia Romagna Teatro, nuova stagione

today25/05/2022 31 14 1

Sfondo
share close

Emilia Romagna Teatro, nuova stagione

Un’anteprima sui progetti della stagione teatrale 2022-23 annunciata dalla ER-T, Fondazione Teatro Emilia Romagna.

 

Turn and Face the Strange

Il manifesto della stagione teatrale 2022-23 di Emilia Romagna Teatro è tratto dal ritornello di Changes, singolo di David Bowie.

Turn and face the strange- Voltati e affronta l’ignoto. “Ma anche l’insolito. Lo Strano. L’Inatteso. L’inconsueto”, specifica Valter Malosti, il direttore artistico.

Progetti e programmazioni si configurano come un unico disegno drammaturgico, un organismo poetico, nato da un grande lavoro di squadra, il cui cuore pulsante e vitale è la produzione, il palcoscenico. Da qui si irradiano tutti i percorsi legati allo scambio, alla condivisione di pratiche e saperi con il territorio.

Lo spettacolo di Valter Malosti con Manuel Agnelli degli Afterhours

“Il genio di Bowie ci permette di spezzare l’effimero legame che sembra connettere autenticità e verità. L’arte di Bowie contiene una verità, una verità emotiva, una verità udita, esperita, incarnata.  – spiega Valter Malosti -Qualcosa che sentiamo attraverso il corpo e dentro di esso. Il tono musicale e vocale viene percepito attraverso il tono muscolare. La tensione musicale sale e scende nei muscoli del corpo, vibrando in onde progressive di piacere. Si, piacere. La musica di Bowie mi ha fatto sentire vivo per la prima volta.»

E proprio a David Bowie e alla sua opera-rock Lazarus, che l’artista scrisse poco prima di morire insieme al drammaturgo irlandese Enda Walsh, sarà dedicata l’unica nuova regia di Malosti della prossima stagione che vedrà come protagonista Manuel Agnelli, cantautore, storico frontman degli Afterhours.

Lo spettacolo, una coproduzione internazionale, debutterà nella primavera 2023 al Bonci di Cesena, uno dei teatri che ERT Fondazione gestisce in regione assieme all’Arena del Sole di Bologna e allo Storchi di Modena.

 

Ti è piaciuto quest’articolo? Faccelo sapere con un like o un commento.

Condividi l’articolo sui social, con amici, colleghi e familiari.

Ascoltaci su https://radiolocaliditalia.it/

Segui anche i nostri canali social per ricevere novità e aggiornamenti

Fonte: Ansa, Emiliaromagnateatro

Foto: Ansa

Scritto da: admin

Rate it

Articolo precedente

Cinema

NOSTALGIA A CANNES 2022

NOSTALGIA A CANNES 2022 Il film di Mario Martone in concorso per la 75^ edizione della Palma d’Oro   L’ultima volta in cui l’Italia ha vinto una Palma d’oro è stata nel 2001, con La Stanza del Figlio di Nanni Moretti. Nell’edizione 2022 del Festival di Cannes, sono tre le pellicole italiane in concorso per il prestigioso riconoscimento. Tra queste la favorita per un’eventuale vittoria è Nostalgia di Mario Martone, […]

today24/05/2022 160 12055 2

Commenti post (14)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *

0%