News

Le nominations agli Oscar 2023

today25/01/2023 60

Sfondo
share close

Nominations Oscar 2023

Sono finalmente stati nominati i film candidati agli Oscar 2023! La 95esima edizione dell’Academy Award si terrà domenica 12 Marzo a Los Angeles e andrà in onda sul celebre canale americano ABC. In Italia, sarà possibile vedere le premiazioni su Sky e Now in diretta e dunque, purtroppo per tutti gli italiani interessati, di notte.

Tutte le novità di quest’anno

La cerimonia sarà condotta per il suo terzo anno di fila dal comico e conduttore Jimmy Kimmel mentre le nominations saranno annunciate da Allison Williams (vista recentemente nell’horror M3gan) e Riz Ahmed (attore in Venom). Inoltre, l’edizione di quest’anno si terrà ben lontana dal criticato modello del 2022. Quest’anno infatti tornerenno tutte le otto categorie che sono state tagliate fuori dalla trasmissione passata. Lo conferma Bill Kramer,  CEO dell’Academy of Motion Picture Arts and Sciences che ha annunciato la notizia a Variety: “Posso confermare che tutte le categorie saranno incluse nella trasmissione in diretta”.

Il contributo dell’Italia

L’Italia sarà presente anche quest’anno con il cortometraggio di Natale intitolato “Le Pupille” e l’artista Aldo Signoretti che si occuperà del trucco e dell’hairstyling per il film “Elvis”. Soffermandoci un po’ di più sul piccolo grande film di Alice Rohrwacher, scopriamo che esso racconta una giornata molto speciale nella vita di un gruppo di ragazzine nell’Italia fascista, una favola natalizia ispirata da una lettera che la scrittrice Elsa Morante inviò al suo amico Goffredo Fofi. Rohrwacher spiega: “Un film sui desideri puri e su quelli interessati, sulla libertà e sulla devozione, sull’anarchia che all’interno del rigido collegio può fiorire nella mente di ognuno. Le bambine obbedienti non possono muoversi, ma le loro pupille possono ballare la danza scatenata della libertà”.

Tutte le candidature

Migliori film

Gli spiriti dell’isola

Elvis

Everything everywhere all at once

The Fabelmans

Tár

Top Gun: Maverick

Women talking

Triangle of sadness

Niente di nuovo sul fronte occidentale

Avatar: La via dell’acqua

Migliore regia

Martin McDonagh per Gli spiriti dell’isola

Daniel Kwan, Daniel Scheinert per Everything Everywhere All at Once

Steven Spielberg per The Fabelmans

Todd Field per Tár

Ruben Östlund per Triangle of Sadness

Miglior attore protagonista

Austin Butler per Elvis

Colin Farrell per Gli spiriti dell’isola

Brendan Fraser per The whale

Paul Mescal per Aftersun

Bill Nighy per Living

Miglior attrice protagonista

Cate Blanchett per Tár

Ana de Armas per Blonde

Andrea Riseborough per To Leslie

Michelle Williams per The Fabelmans

Michelle Yeoh per Everything everywhere all at once

Migliore attore non protagonista

Brendan Gleeson per Gli spiriti dell’isola

Brian Tyree Henry per Causeway

Judd Hirsch per The Fabelmans

Barry Keoghan per Gli spiriti dell’isola

Ke Huy Quan per Everything everywhere all at once

Migliore attrice non protagonista

Angela Bassett per Black Panther: Wakand forever

Hong Chau per The whale

Kerry Condon per Gli spiriti dell’isola

Jamie Lee Curtis per Everything everywhere all at once

Stephanie Hsu per Everything everywhere all at once

Miglior montaggio

Gli spiriti dell’isola

Elvis

Everything everywhere all at once

Tár

Top Gun: Maverick

Miglior film internazionale

Niente di nuovo sul fronte occidentale

Argentina, 1985

Close

EO

The quiet girl

Miglior corto animato

The boy, the mole, the fox, and the horse

The flying sailor

Ice merchants

My year of dicks

An ostrich told me the world is fake and I think I believe It

Migliori costumi

Babylon

Black Panther: Wakanda Forever

Elvis

Everything everywhere all at once

Mrs. Harris goes to Paris

Miglior cortometraggio

An Irish goodbye

Ivalu

Le pupille

Night ride

The red suitcase

Miglior colonna sonora

Niente di nuovo sul fronte occidentale

Babylon

The banshees of Inisherin

Everything everywhere all at once

The Fabelmans

Miglior suono

Niente di nuovo sul fronte occidentale

Avatar: La via dell’acqua

The Batman

Elvis

Top Gun: Maverick

Miglior sceneggiatura non originale

Niente di nuovo sul fronte occidentale

Glass onion: A knives out

Living

Top Gun: Maverick

Women talking

Miglior sceneggiatura originale

Gli spiriti dell’isola

Everything everywhere all at once

The Fabelmans

Tár

Triangle of sadness

Miglior film d’animazione

Pinocchio di Guillermo del Toro

Marcel the shell with shoes on

Puss in boots: the last wish

The sea beast

Turning red

Miglior fotografia

Niente di nuovo sul fronte occidentale

Bardo

Elvis

Empire of light

Tár

Migliore canzone

Applause da Tell It Like a Woman

Hold My Hand da Top Gun: Maverick  

Lift Me Up da Black Panther: Wakanda Forever

Naatu Naatu da RRR  

This Is a Life da Everything Everywhere All at Once

Miglior scenografia

Niente di nuovo sul fronte occidentale

Avatar: The Way of Water

Babylon

Elvis

The Fabelmans

Migliori effetti visivi

Niente di nuovo sul fronte occidentale

Avatar: La via dell’acqua

The Batman

Black Panther: Wakanda Forever

Top Gun: Maverick

 

 

 

 

 

Ed ecco di seguito il link a un video reaction delle nominations:

https://www.youtube.com/watch

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Ti è piaciuto l’articolo? Lascia un like o un commento.

Condividilo sui social, con amici, colleghi e familiari.

Ascoltaci su https://radiolocaliditalia.it/

Segui i nostri canali social per ricevere novità e aggiornamenti.

Foto: Alabama News Network

Scritto da: comunicazione

Rate it

Articolo precedente

Cinema

The Last of Us: la serie

Dove esce? Quando esce? “The Last of Us” è uno dei videogiochi più amati dai gamer di tutto il mondo, e finalmente la storia post-apocalittica sviluppata da Naughty Dog è stata trasformata in una serie tv. Lo show è stato creato da Craig Mazin e Neil Druckmann: rispettivamente l’ideatore di “Chernobyl” e lo sceneggiatore del videogioco “The Last of Us”.  Dal 16 gennaio è possibile rilassarsi sul divano e godersi […]

today25/01/2023 36

0%