News

Green pass: via libera ma ci sono dei limiti.

today18/06/2021 55 13

Sfondo
share close
green pass

Nuove direttive sul fattore green pass. Il decreto riaperture porta con sé la paura di un peggioramento della situazione. Le autorità ricordano la necessità di individuare i casi in cui può essere chiesto all’interessato di esibire la certificazione verde.

Amici di Radio, novità dal fronte covid. A quanto pare sarà attivata la Piattaforma nazionale-DGC per il rilascio del green pass.

Al fine di prevedere adeguate garanzie per l’utilizzo delle certificazioni verdi.   

Per quanto riguarda la certificazione è stata messa in discussione l’’App IO a causa delle criticità riscontrate.

Il Garante per la protezione dei dati personali si è mostrato favorevole allo schema di decreto attuativo.  Questo prevede l’attivazione della Piattaforma nazionale-DGC per il rilascio del green pass.

 

Green pass: le riaperture. 

Il decreto riaperture ha dato una nuova speranza. Una luce in fondo a un tunnel che sa di zona rossa. Sebbene ci stiamo prendendo le nostre piccole conquiste non possiamo abbassare la guardia. 

L’Autorità, si mostra severa a tal riguardo. Per questo si preme sulla necessità del green pass. Quali sono i casi in cui può essere chiesto? Per accedere a luoghi o locali nello specifico. 

Diciamo che la poca chiarezza ha permesso a regioni e provincie di richiederne l’esibizione anche in altri contesti. 

L’Autorità a tal proposito sottolinea che anche il Regolamento europeo sul green pass, prevede che lo stesso possa essere utilizzato per finalità ulteriori. Finalità che vanno oltre rispetto agli spostamenti all’interno dell’Ue. 

 

Green pass: un ulteriore chiarezza. 

Nonostante ciò il Garante chiede chiarezza sulle finalità per le quali potrà essere richiesto il green pass. Inoltre, la norma dovrà prevedere che le certificazioni possano essere emesse e rilasciate solo attraverso la Piattaforma nazionale-DGC. Verificate esclusivamente attraverso l’App VerificaC19. 

Perché è importante questa app? Perchè è l’unico strumento in grado di garantire l’attualità della validità della certificazione verde. A questo si aggiunge la conformità ai principi protezione dei dati personali. 

Altra misura, necessaria è che i soggetti deputati ai controlli delle certificazioni verdi siano chiaramente individuati e istruiti.    

Sottolineiamo il rinvio  all’impiego dell’App IO a causa delle criticità riscontrate in merito alla stessa. Nella stessa riunione del Collegio l’Autorità, ha ordinato di bloccare provvisoriamente alcuni trattamenti di dati effettuati mediante la predetta app.

Questa che prevede l’interazione con i servizi di Google e Mixpanel,e che  comportano quindi un trasferimento verso Paesi terzi di dati particolarmente delicati. 

Per oggi è tutto, ma continuate a seguire le informazioni della nostra radio per restare costantemente aggiornati. 

Scritto da: admin

Rate it

Articolo precedente

Mille

Musica & News

“Mille”singolo di Fedez, Achille Lauro e Orietta Berti.

Un trio improbabile ha fatto coppia nel mondo della musica portando alla luce il nuovo singolo Mille. Sto parlando di Fedez, Achille Lauro e Orietta Berti.  Amici di Radio buongiorno. Nuove notizie all’orizzonte. Da pochi giorni è uscito il brano Mille.  A quanto pare Fedez, Achille Lauro e Orietta Berti hanno fatto coppia. Un’associazione impropria ma potrebbe funzionare. Infatti il brano che si candida a diventare uno dei tormentoni delle […]

today14/06/2021 134 15

Commenti post (13)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *

0%