Earth hour. L’evento globale del WWF per il pianeta e per la pace.
Domani sera spegniamo tutti le luci per un’ora, una piccola azione per la causa più importante ossia salvare il nostro pianeta dai cambiamenti climatici.
Anche quest’anno torna Earth Hour -l’Ora della Terra-, un evento globale organizzato dal WWF che unisce i paesi di tutto il mondo in un’unica voce per salvare l’ambiente e quest’anno si unisce anche quella di fermare la guerra.
L’appuntamento è per sabato 26 marzo, alle ore 20.30, in ogni Paese si spegneranno uffici, case e monumenti. La terra è troppo preziosa e dobbiamo proteggerla!
Tante le adesioni in tutte le città d’Italia, a partire da Roma dove saranno al buio per un’ora il Colosseo, le facciate dei palazzi del Senato, della Camera e della Presidenza della Repubblica, il Colonnato di San Pietro nella Città del Vaticano e Castel Sant’Angelo.
A Milano dalle 20,30 alle 21,30, luci spente per il Castello Sforzesco e la Torre del Filarete. A Firenze Palazzo Vecchio, Ponte Vecchio, al Duomo, alla Basilica di Santa Croce, alla Torre di Arnolfo, all’Abbazia di San Miniato al Monte, sulla Statua del David di Michelangelo in Piazza della Signoria, a Palazzo Sacrati Strozzi e a Palazzo Medici Ricciardi. A Torino al buio la Mole Antonelliana e le luci dei ponti sul fiume Po ed infine anche Piazza San Marco a Venezia.
Anche noi, rimarremo a lume di candela ascoltando radiolocaliditalia. Fatelo anche voi!
Un piccolo gesto per il nostro pianeta e per chiedere la pace.
Commenti post (0)