80 anni fa nasceva Lucio Dalla
Poche figure hanno segnato la musica e la cultura italiana quanto Lucio Dalla. Il cantautore è riuscito a rappresentare la sua città, che è anche la nostra, a tutt’Italia: Bologna. L’ha rappresentata con tutti i suoi modi di dire e le sue tradizioni attraverso le sue bellissime canzoni. Successivamente ha raggiunto un pubblico internazionale che difficilmente l’ha dimenticato. Lo scorso 4 marzo, Dalla avrebbe compiuto 80 e la sua influenza sulla scena musicale italiana non sarà mai celebrata abbastanza.
4 marzo 1943
Data difficile da dimenticare poiché ha segnato un momento importante per la musica italiana ed è diventata anche il titolo di una sua meravigliosa canzone. Quella di Dalla è stata una carriera lunga 50 anni, ma comunque troppo breve, che ha raccontato, attraverso la musica leggera, la storia di una nazione intera. A tutti gli effetti è stato un entertainer dell’esistenza, un uomo che viveva per il suo pubblico e che si circondava di amici di tutti i tipi, dai clochard agli uomini più potenti. Si trovava sempre a suo agio perché era lui a dettare le regole.
Dalla e le nuove generazioni
L’artista bolognese non se ne è mai veramente andato. La sua lezione di vita, per quanto difficilmente ripetibile, emerge ancora oggi nei brani di artisti come Cesare Cremonini che ha proprio come missione il “portare Dalla alle nuove generazioni”. Proprio per questo Cremonini ha duettato virtualmente con lui nel suo ultimo concerto e adesso sta lavorando come regista per dedicargli un film.
Dalla e Bologna
Per tutti gli anni della sua carriera, il cantante è sempre rimasto legato alla sua città di origine, culla del jazz italiano, punto d riferimento di tutti i giovani cantautori e centro di cultura negli anni 70 e 80: Bologna. D’altronde non si può capire Dalla senza Bologna, senza la sua Piazza Grande, senza la città delle osterie e delle rivolte.
Ecco un video delle 30 migliori canzoni di Dalla:
https://www.youtube.com/watch
Ti è piaciuto l’articolo? Lascia un like o un commento.
Condividilo sui social, con amici, colleghi e familiari.
Ascoltaci su https://radiolocaliditalia.it/
Segui i nostri canali social per ricevere novità e aggiornamenti.
Foto: Vanity Fair