Musica & News

Milano Music Week 2022: il programma completo

today10/11/2022 9

Sfondo
share close

Dal 21 al 27 novembre torna a Milano la Music Week. La direzione artistica di questa sesta edizione è affidata a Colapesce e Dimartino, affiancati dalla direttrice della Fondazione Italia Music Lab, Nur Al Habash.  La Milano Music week 2022 è una full immersion nella musica e nello spettacolo: sette giorni in cui i fan avranno l’occasione di incontrare i loro artisti preferiti.

AD INAUGURARE LA MILANO MUSIC WEEK 2022: TIZIANO FERRO E ANDREA BOCELLI

Il 21 Novembre, nella terrazza del Mondadori Megastore di Piazza Duomo, si terrà l’esibizione che darà il via alla Music Week 2022: si esibirà il “trio Bocelli”, eccezionalmente insieme per la prima volta in Italia. Andrea Bocelli con i figli Matteo e Virginia eseguiranno in anteprima alcuni brani del loro primo album insieme: ‘A Family Christmas‘. Anche quest’anno la manifestazione avrà due anteprime speciali: il 17 novembre Tiziano Ferro incontrerà infatti i fans al Teatro Manzoni di Milano per parlare del nuovo album “Il mondo è nostroI”, mentre il 18 novembre Francesco Guccini sarà a La Feltrinelli di piazza Piemonte per essere intervistato da Luca De Gennaro.

IL PROGRAMMA COMPLETO DELLA MILANO MUSIC WEEK 2022

Giovedì 17 novembre

ore 16.00 c/o Teatro Manzoni: Tiziano Ferro.

Lunedì 21 novembre

Ore 16.30 – 17.15 c/o YelloSquare Milan: Alfa e Mattia Stanga.

Ore 17.30 – 18.15 c/o YelloSquare Milan: Sick Luke.

Ore 18.30 – 19.15 c/o YelloSquare Milan: Paola Zukar.

Martedì 22 novembre

Ore 16.30 – 17.15 c/o YelloSquare Milan Nada.

Ore 17.30 – 18.15 c/o YelloSquare Milan: Alan Sorrenti, Ceri, Colombre.

Ore 18.30 – 19.15 c/o YelloSquare Milan: Africa Unite.

Mercoledì 23 novembre

Ore 15.30 – 16.15 c/o YelloSquare Milan: Mogol e Cheope.

Ore 15.30 – 16.15 c/o Santeria: Tony Hadley.

Ore 16.30 – 17.15 c/o YelloSquare Milan: Inoki e Dj Shocca.

Ore 16.30 – 17.15 c/o Santeria: Clever Gold e Dutch Nazari.

Ore 17.30 – 18.15 c/o YelloSquare Milan: Max Brigante.

Ore 17.30 – 18.15 c/o Santeria: Selton.

Giovedì 24 novembre

Ore 17.30 – 18.15 c/o YelloSquare Milan: Celso Valli

Ore 18.30 – 19.15 c/o YelloSquare Milan: Venerus.

Ore 18.30 – 19.15 c/o Arci Bellezza: Margherita Vicario.

Venerdì 25 novembre

Ore 16.30 – 17.15 c/o YelloSquare Milan: Ginevra

Ore 17.30 – 18.15 c/o YelloSquare Milan: Maurizio Salvadori.

Ore 18.30 c/o Apollo Club: Amadeus – Il Sanremo che verrà.

Ore 18.30 c/o laFeltrinelli di Piazza Piemonte: Alice.

Sabato 26 novembre

Ore 17.00 c/o laFeltrinelli di Piazza Piemonte: Francesco Guccini.

Domenica 27 novembre

Ore 18.30 – 19.15 c/o UniCredit Auditorium: Colapesce e Dimartino.

Ore 19.30 c/o YelloSquare Milan: Coma Cose.

Alla Music Week 2022 si discuterà anche di musica con i Music Talk che si terranno principalmente all’Apollo Club.  A curare alcuni panel dei talk saranno proprio Colapesce e Dimartino, uno sarà dedicato al tema ‘musica e impegno” e l’altro a “come è cambiato il racconto del sesso e dell’amore nella musica negli anni, dai cantautori di un tempo fino ai rapper di oggi”.

 

 

Ti è piaciuto l’articolo? Lascia un like o un commento.

Condividilo sui social, con amici, colleghi e familiari.

Ascoltaci su https://radiolocaliditalia.it/

Segui i nostri canali social per ricevere novità e aggiornamenti.

Fonte foto: https://www.assomusica.org/it/attivit%C3%A0/protagonisti/milano-music-week.html

Scritto da: comunicazione

Rate it

Articolo precedente

Sport

Finalisti del Globe Soccer Awards 2022

Finalisti del Globe Soccer Awards 2022 Sono stati annunciati i finalisti in lizza per i premi del Globe Soccer Awards 2022. I vincitori saranno annunciati durante cerimonia di premiazione che si terrà il 17 novembre al Madinat Jumeirah di Dubai. LE VOTAZIONI Oltre 10 milioni di preferenze provenienti da tutto il mondo per il primo turno di votazioni pubbliche, adesso si dà il via al secondo turno di votazioni che […]

today08/11/2022 70

0%