Musica & News

HERRY STYLES SU VOGUE: PRIMO UOMO IN ABITI FEMMINILI. SHOCK!

today19/11/2020 36

Sfondo
share close
vogue

Scoppia la polemica sulle scelte della nuova copertina di Vogue la quale ha scelto di immortalare, per la prima volta nella storia della rivista di moda, un modello da solo in abiti femminili.

Accuse della resa poco virile del modello non che noto cantante Harry Styles. Vogue cela un segreto dietro questa scelta? Forse una scelta non troppo comune e che sicuramente non rispecchia le scelte portate avanti nei 128 di vita del magazine.

Vogue: rottura delle barriere?

Vengono messi in discussione i canoni di femminilità e virilità. I confini si fanno sfocati, non sono più definiti e forse, i lettori non sono ancora disposti ad accettare questo cambiamento, a vedere un uomo, noto come l’ex cantante degli One Direction, vestire abiti femminili. Ma questa scelta non vuole essere una provocazione, quanto una riflessione posta di fronte allo sguardo critico del lettore.

E la scelta del modello per Vogue?

Sicuramente la scelta del modello non è casuale. Il cantante si è mostrato più volte in pubblico con abiti femminili. Lo ha fatto al Met Gala 2019 presentandosi con un abito di Gucci e due orecchini di perle a completare il look. In un intervista, Herry Styles spiega che non c’è nulla di male nello sperimentare, nel guardare abiti da donna e pensare a quanto siano belli. Non c’è nulla di male nel pensare e fare queste cose, è quando si mettono delle barriere che le persone si limitano. Il ragazzo afferma di non aver mai pensato troppo a cosa significasse “giocare” con i vestiti e che era semplicemente un altro modo per mostrare la sua creatività.

Una questione di Fluidità

Il giovane cantante è diventato la musa ispiratrice dello stilista di Vogue, ideando una serie di look fatti apposta per lui e poi l’ha chiamato a diventare testimonial del marchio.

La parola chiave è FLUIDITA’. Un termine che sottolinea e lascia intravedere le barriere che ai abbassano. Quel confine limitativo che caratterizza il modo di pensare non solo la moda, ma anche tutto il resto, è limitativo e la creatività, l’arte, la moda non si possono limitare.

Per oggi è tutto ma continuate a seguire la nostra radio per nuove news. 

Scritto da: admin

Rate it

Articolo precedente

Commenti post (0)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *

0%