Cinema

Festival di Venezia 2023

today06/09/2023 8

Sfondo
share close

Festival di Venezia 2023

Anche quest’anno torna il Festival di Venezia, la mostra Internazionale d’Arte Cinematografica è giunta alla sua 80esima edizione nel 2023.

Il tanto atteso evento si svolgerà come di consueto al Lido di Venezia, organizzato dalla Biennale di Venezia dal 30 agosto al 9 settembre 2023.

L’ obiettivo da sempre perseguito dalla Mostra è quello di ampliare e diffondere la conoscenza del cinema internazionale dal punto di vista artistico, dello spettacolo e dell’industria. Non solo film nuovi in uscita, ma sarà presente una sezione dedicata ad opere restaurate, in modo da cercare di avvicinare anche il pubblico più giovane ai più grandi classici e film anche meno conosciuti, che hanno reso grande l’arte del cinema.

Apertura

Il ruolo di madrina dell’80esima edizione del festival del Cinema di Venezia, è stato affidato all’attrice italiana Caterina Murino, la quale ha aperto la kermesse la sera del 30 agosto alla Sala Grande del Palazzo del Cinema. Spetterà sempre all’attrice dirigere la serata finale del 9 settembre in cui verranno annunciati i vincitori dei Leoni e gli altri premi dell’edizione 2023

Nonostante lo sciopero degli attori americani, il festival ha avuto inizio senza intoppi, e sono già numerose le star che hanno sfilato sul red carpet e i film mostrati. Tale sciopero ha portato al cambiamento del film di apertura che è passato da Challengers di Luca Guadagnino a Comandante di Edoardo de Angelis. La protesta da parte del sindacato statunitense ha coinvolto diversi attori e attrici che erano attesi sul red carpet italiano, tra cui Zendaya, nel ruolo di protagonista proprio della pellicola che doveva inaugurare la manifestazione, ma anche Bradley Cooper nel ruolo di attore e regista nel film Maestro e Emma Stone, protagonista del film Poor Things. Quest’ultimo film è stato particolarmente apprezzato dal pubblico, che terminata la visione mostrata venerdì 1 settembre, ha riservato 8 minuti di applausi e standing ovation.

I film italiani in gara

Sono 6 le opere italiane in gara al Festival di Venezia 2023:

  • Adagio di Stefano Sollima
  • Comandante di Edoardo de Angelis
  • Enea di Pietro Castellitto
  • Finalmente l’alba di Saverio Costanzo
  • Io capitano di Matteo Garrone
  • Lubo di Giorgio Diritti

Giuria e categorie

I film saranno giudicati da una giuria internazionale composta da registi, sceneggiatori e attrici, la quale vede come presidente il celebre regista statunitense Damien Chazelle.

La giuria oltre l’arduo compito di stabilire il miglior film internazionale, dovrà giudicare diverse categorie

  • film Fuori Concorso ​– Fiction
  • film Fuori Concorso​ – Non fiction
  • film Fuori Concorso – Serie tv
  • Corti
  • Orizzonti – Lungometraggi
  • Orizzonti cortometraggi
  • Orizzonti Extra
  • Venezia Classici – Restauri
  • Venezia Classici – Non Fiction
  • Biennale College

Manifesto

Lorenzo Mattotti è l’artista che per il sesto anno consecutivo si è occupato di disegnare il manifesto del Festival di Venezia, il quale si ispira al cinema on the road, volto a dare un senso di libertà, avventura e scoperta di nuovi orizzonti, con un augurio per il futuro a tutto il mondo del cinema.

 

 

Seguici su https://radiolocaliditalia.it/

Segui i nostri social Instagram e Facebook

 

Scritto da: comunicazione

Rate it

Articolo precedente

Video

Lago di Garda on the road

Lago di Garda on the road Appassionati di moto siete pronti? Si parte per un viaggio on the road sul Lago di Garda. Un itinerario per vedere le fantastiche bellezze naturali del Lago di Garda dal lato della costa ovest bresciana. Si parte da Desenzano fino ad arrivare a Riva del Garda (Trentino). Desenzano-Salò Dopo una breve passeggiata a Desenzano parte il nostro viaggio on the road sul Lago di […]

today07/08/2023 1

0%